Nel film Natale in affitto, del 2004, il manager di successo Drew Latham (interpretato da Ben Affleck), racconta che il Natale sostanzialmente è una festa di famiglia, che tuttavia porta ad avvicinare i vari componenti (dai nonni ai nipoti) per due giorni. Per superare il “trauma” della forzata convivenza, agli americani resta solo una cosa: […]
All posts in: Miscellanea
Anteprima: sta per uscire The Green Cocktail
La collana I grandi classici della miscelazione si arricchisce di un nuovo testo: The Green Cocktail Book, di “Jimmy” Late, bartender del Ciro’s di Londra. Quest’ultimo ristorante molto in auge dagli inizi del Novecento a Monte Carlo, con il tempo divenne una catena di locali di alta classe con “filiali” a Parigi, Londra e Biarritz, […]
Quando l’arte la si nota anche dagli strumenti…
Ci sono strumenti indispensabili per il barman, come il boston shaker, il mixing glass, il parisienne e non solo. Ma un elemento in comune tra i tre oggetti citati è lo strainer. Strainer vuol dire colino, dal verbo “to strain“, filtrare. Questa volta vi segnalo alcuni strainer italiani, fabbricati nella ridente Emilia, in particolare a […]
Cato Alexander (1780-1858): il bartender dimenticato
Sul web è difficile trovare notizie su Cato Alexander, eppure si tratta di un personaggio di gran lunga molto più importante dei bartender dell’Ottocento. Si trova qualche traccia che narra sulle sue origini: alcuni dicono che sia nato nella Carolina del Sud, mentre altri ipotizzano che sia originario di New York. Però entrambi le fonti […]
Jack’s Manual
La novità della settimana JACK’S MANUAL di J.A. #Grohusko Tradotto per la prima volta in italiano, con prefazione di Lucio Tucci. Se tutti oggi conoscono il cocktail #Alexander è anche per merito di J.A. Grohusko, uno dei primi #bartender ad inserire questo cocktail in un manuale. Ma oltre alla lista dei cocktail in auge […]
Quiz Show
Partecipa al Quiz Show di AIBM Project con Kahoot. Lunedì 4 Gennaio, ore 17.00. Vi faremo 30 domande per metterti alla prova sui cocktail IBA. Iscrizione gratuita. Ecco i passi da fare: Scaricati Kahoot (è un’app gratuita) e guardati il tutorial su come funziona Iscriviti all’incontro che si terrà su Zoom il 4/1 alle ore […]
Tesseramento 2021
Il 1 Gennaio 2021 scade la tessera AIBM. Abbiamo per voi tre formule. Rinnovo base, ad un costo di 40 euro Rinnovo con corso e libro omaggio. Il corso è di Degustazione cocktail che si terrà a Gennaio. Costo 70 euro. Come rinnovare? Rivolgersi al proprio referente regionale, oppure inviare una email ad info@aibmproject.it […]
BARTENDER’S GUIDE DI JERRY THOMAS
Jerry Thomas, oltre ad essere uno dei pionieri del mondo della miscelazione americana, è ricordato anche per la prima edizione di un ricettario di cocktail. Grazie alla sua creatività nella preparazione dei drink, si è guadagnato l’appellativo di “Professore”. Questo testo è appunto la prima edizione (1862) alla quale poi J. Thomas ne realizzerà altre […]
Diploma di Stato come Sommelier o Bartender? Da oggi è possibile!
AIBM Project ed Adesso Scuola hanno collaborato per due progetti innovativi che finalmente porteranno in primo piano la figura professionale del Bartender e del Sommelier, con un titolo LEGALMENTE RICONOSCIUTO, ossia il Diploma quinquennale conseguito presso un Istituto statale. Nel 2015 infatti le proposte furono presentate al MIUR, ma si è aspettato solo il 2018 […]
Il percorso formativo per diventare sommelier
Scheda tecnica e pratica del percorso formativo per diventare SOMMELIER e conseguire il DIPLOMA di STATO QUINQUENNALE SOMMELIER (dal 2021/2022 presso l’IPSSEOA “Giuseppe Casini” della Spezia) Progetto ideato dal prof. Luigi Manzo, docente e presidente AIBM e dal prof. Roberto Lauriana, docente e sommelier presso lo stesso Istituto Settore Economico Professionale (SEP) 23 – […]