AIBM ed USR (Ufficio Scolastico Regionale) del Piemonte hanno stretto un accordo di collaborazione biennale per la Formazione A Distanza, nel campo nel bartending e della didattica. L’accordo è stato siglato proprio oggi 7 settembre e permetterà ai docenti AIBM di fare formazione a distanza (ed in futuro, anche in presenza) per gli allievi degli Istituti Alberghieri del Piemonte.
Grazie all’esperienza ormai decennale nel campo della formazione e della didattica (di seguito alcuni dei testi che abbiamo pubblicato sin dal 2012, rivolti agli esperti del settore e non), AIBM collaborerà a questo nuovo progetto.
Si ringrazia il Coordinatore Nazionale Corsi AIBM Angelo Desimoni, ed ovviamente l’USR della regione Piemonte, rappresentata dal Direttore dell’USR per il Piemonte Dott. Fabrizio Manca ed il prof. Mauro Prato, responsabile Serv. per lo studente e Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’orientamento.
Alcuni dei testi per la didattica del barman (disponibili su Amazon.it):
- Official IBA 2020
- I 50 cocktail mondiali
- Mille Misture di Elvezio Grassi (anni trenta)
- La codifica ufficiale dei cocktail IBA (2020)
- Cocktails di Pietro Grandi (anni Venti)
- La guida del barista di Ferruccio Mazzon (anni Venti)
- Il libro dei cocktail IBA Anni 90
- Corso per barman vol.1
- Corso per barman vol.2
- La lista IBA del nuovo Millennio (2004-2011)
- I cocktail degli anni 80 (codifica IBA 1987-1993)
- Libro per il primo biennio di sala e vendita
- IV e V enogastronomia, sala per cucina
- Edito da Bulgarini, per il Triennio
- Il dizionario degli alcolici
- Codifica IBA del 2011
- I primi 50 cocktail IBA (1961 – 1987)