Si tratta di un concorso sulla Comunicazione nel mondo della sommellerie. Possono partecipare gli allievi di ogni Istituto per i Servizi di Enogastronomia (non cӏ un limite per ogni scuola), di qualsiasi classe, del triennio di sala e vendita.
Ecco il regolamento:
E’ molto semplice, solo 3 passi:
- Fare un video, minimo 2 minuti, massimo 6 minuti e salvarlo in formato MP4 o AVI (o compatibile per Youtube). Il tema sarà: presentazione di un vino al cliente con servizio ed un accenno di abbinamento vino-cibo. Nella fase della presentazione l’operatore di sala dovrà illustrare le caratteristiche organolettiche del vino. Si può scegliere un vino DOC o DOCG del territorio nazionale. Non ci devono essere, in sottofondo musiche o altro.
- Inviarlo con www.WETRANSFER.com al seguente indirizzo: info@aibmproject.it, scrivendo nel campo Messaggio NOME, COGNOME e Istituto (ricordarsi poi di inviare anche la liberatoria delle immagini, se maggiorenni o minorenni).
- Una volta che il video sarà pubblicato, riceverete una email di conferma e da quel momento siete ufficialmente partecipanti al concorso.
Cosa si vince:
Primo premio miglior comunicazione: un valigetta per corso barman, un corso barman avanzato (30 ore) in DAD e una coppa.
Scadenze: fino dal 5 settembre si possono inviare i video. Il 6 settembre sarà comunicato il vincitore. Possono partecipare gli allievi delle classi sopra citate, anche più di uno dello stesso Istituto.
Note le liberatorie devono essere mandate, scannerizzate o con foto, insieme al video, sempre tramite wetransfer:
I video compatibili per Youtube sono i seguenti:
- MPEG-4, 3GPP e MOV – con codec video H.264 e codec audio AAC.
- WebM – con codec video VP8 e codec audio Vorbis.
- AVI.
- MPEGPS – con codec video MPEG2 e codec audio MP2.
- WMV.
- FLV
I video saranno pubblicati su questo canale
Guarda i video dei partecipanti dell’ultimo concorso simile a questo.